- Oggetto:
- Oggetto:
farmacologia II - D.M. 270/04
- Oggetto:
Pharmacology II
- Oggetto:
Anno accademico 2017/2018
- Codice dell'attività didattica
- SSP0041 B
- Docente
- Dott. Roberto CANAPARO (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA (SSP0041)
- Tipologia
- --- Nuovo Ordinamento ---
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- BIO/14 - farmacologia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- NESSUNO
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
VEDI INSEGNAMENTO INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
VEDI INSEGNAMENTO INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
VEDI INSEGNAMENTO INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA
- Oggetto:
Programma
- Chemioterapia antibiotica e antivirale
- Chemioterapia antitumorale
- La gestione dei farmaci:
- Cardiovascolari
- Diuretici
- Antiinfiammatori
- Anti-TNF per le malattie reumatiche
- Del sistema respiratorio
- Gastroprotettori, antiemetici, lassativi
- Antiaggreganti, anticoagulanti e fibrinolitici
- Anti diabetici
- Ormonali
- Attivi sul SNC e sul SNA
- Descrizione delle diverse fasi di sperimentazione clinica dei farmaci
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Saiani L, Brugnolli A, Trattato di cure infermieristiche. Napoli: Sorbona, 2010. (cap. 17,18, 24, 28).
Smeltzer SC, Bare Brenda G, Hinkle JL. Brunner Suddarth Infermieristica medico chirurgica. Milano: Casa Editrice Ambrosiana, 2010. (cap.13, 16, 22, 24, 33,34,36, 39, 41,44).
Carpenito-Moyet LJ.Piani di assistenza infermieristica e documentazione.Milano: Casa Editrice Ambrosiana, 2000.
Furlanut M. Farmacologia: Principi e applicazioni. Padova: Piccin, 2005.
Clayton SP, Stock G. Fondamenti di Farmacologia per Infermieri. Napoli: EdiSES, 2007.
- Oggetto: