Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

PROMOZIONE DELLA SALUTE, PREVENZIONE E INFERMIERISTICA DI COMUNITA'

Oggetto:

HEALTHCARE PROMOTION AND DISEASE PREVENTION COMMUNITY NURSING

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
MED3063
Docenti
Dott. Lucia PAVIGNANO (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Dott. Salvatore Di Gioia (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Andrea CALCAGNO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Giantommaso Pagliaro (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f070-c701] INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Tipologia
--- Nuovo Ordinamento ---
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Legislazione sanitaria Codice deontologico dell’Infermiere Epidemiologia di base Concetti di base di medicina generale e clinica medica e medicina preventiva
Some knowledge of laws related to health and health work Deontological code of nurse Basic epidemiology Basic knowledge of medicine, clinic and prevention

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

- Descrivere il concetto di salute come processo dinamico, multidimensionale, individuale e sociale - Discutere i processi cambiamento da un modello di sanità reattiva, centrata sul singolo, ad un modello proattivo, centrato sulla comunità - Descrivere il significato di comunità - Descrivere i principi guida e gli elementi che caratterizzano il lavoro di comunità (cambiamento partecipato, empowerment e sviluppo delle risorse) - Descrivere le caratteristiche dell’infermieristica comunitaria - Identificare gli agenti etiologici delle infezioni batteriche e virali più comuni, descrivendo le principali malattie ad etiologia batterica e virale di interesse comunitario includendo le infezioni del viaggiatore internazionale - Conoscere gli aspetti epidemiologici, clinici e preventivi di alcune patologie: HIV / AIDS, malaria, tubercolosi, infezioni nosocomiali - Descrivere gli aspetti peculiari del modello della Salute Pubblica - Identificare problemi di salute; - Tracciare la storia naturale di una malattia, descrivendo i fattori di rischio e gli interventi di prevenzione che si possono applicare nelle varie fasi della vita; - Definire obiettivi di prevenzione collettiva e individuale; - Identificare interventi efficaci di prevenzione e promozione della salute rivolti a singoli, a gruppi e/o comunità; - Progettare l’attuazione e la valutazione di interventi preventivi; - Applicare il modello di Green nella progettazione di un intervento di promozione della salute
- to describe health as a dynamic, multi-dimensional, individual and social process - to discuss process changes from a model of assistance centered on subjects and individual requests to an active model, centered on community - to describe the meaning of “community” - to describe principles guiding and characterizing the community work (participation, empowerment and resources development) - to describe characteristics of community nursing - to identify etiological agents of most frequent bacterial and viral infections, describing the main diseases caused by bacteria and viruses of interest of the community today including infection of the international traveller. - to describe epidemiological, clinic and preventive aspects of diseases such as HIV / AIDS, malaria, tuberculosis, and hospital acquired infections - To describe peculiar aspects of Public Health model - To idenfity health problems; - To draw natural history of a disease, describing risk factors and prevention interventions to be held in each phase of life; - To settle individual and community prevention objectives; - To identify effective prevention and health promotion interventions focused on subjects, groups and communities; - To plan the implementation and the evaluation of prevention interventions; - To apply the model of Green in planning health promotion interventions.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La valutazione dell’apprendimento avviene sulla base di un test scritto a risposte multiple (n. 60 domande) proporzionali nel numero alle ore di ciascun modulo dell'insegnamento. A ciascuna risposta esatta viene attribuito il punteggio di 0.5. Il voto finale è espresso in trentesimi.

L’esame permette allo studente di raggiungere i 30/30.

- Per gli studenti che raggiungono un punteggio compreso fra 18 e 30 l’orale è facoltativo. Se richiesto permette la ridiscussione della votazione raggiunta. Lo studente viene interrogato da tutti i docenti e può migliorare o peggiorare la valutazione dello scritto.

- Gli studenti che raggiungono con lo scritto un punteggio inferiore al 18 non sono ammessi all'orale.

- Gli studenti che raggiungono con lo scritto un punteggio superiore al 18 devono aver risposto obbligatoriamente ad almeno al 50% delle domande di ciascun modulo di insegnamento, pena la bocciatura.

I diversi moduli concorrono alla formazione del punteggio totale in modo proporzionale ai CFU previsti.

 

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Tartaglini D. L’Infermiere e la Comunità teorie e modelli organizzativi per il lavoro sul territorio, 2006, Carocci Faber Folgheraiter F. L’utente che non c’è. Lavoro di rete ed empowerment nei servizi alla persona,2000, Erikson Green LW, Kreuter M.W Health promotion planning. An educational approach. Mayflied P.C. Guida Lippincott alle Malattie Infettive, Autori Vari, Antonio Delfino Editore, 2013. Vademecum di Malattie Infettive, Frederick Southwick, edizione italiana, Minerva Medica Torino D.Lgs 81/2008 D.Lgs 230/1995 Medicina del Lavoro Scansetti G, Perrelli, G, Piolatto PG ed. Minerva Medica 2000
Tartaglini D. L’Infermiere e la Comunità teorie e modelli organizzativi per il lavoro sul territorio, 2006, Carocci Faber Folgheraiter F. L’utente che non c’è. Lavoro di rete ed empowerment nei servizi alla persona,2000, Erikson Green LW, Kreuter M.W Health promotion planning. An educational approach. Mayflied P.C. Guida Lippincott alle Malattie Infettive, Autori Vari, Antonio Delfino Editore, 2013. Vademecum di Malattie Infettive, Frederick Southwick, edizione italiana, Minerva Medica Torino D.Lgs 81/2008 D.Lgs 230/1995 Medicina del Lavoro Scansetti G, Perrelli, G, Piolatto PG ed. Minerva Medica 2000



Oggetto:

Note

Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 05/10/2017 17:50
Location: https://infermieristicaivrea.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!