Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA - D.M. 270/04

Oggetto:

SURGICAL CLINICAL NURSING - D.M. 270/04

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
SSP0400
Docenti
Patrizia Iannarone (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Carlo Ceruti (Docente Titolare dell'insegnamento)
Elisabetta Radice (Docente Titolare dell'insegnamento)
Baudolino Mussa (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f070-c701] INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Anno
2° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
MED/18 - chirurgia generale
MED/24 - urologia
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Anatomia e Fisiologia degli apparati/organi trattati nell’Insegnamento Fisiopatologia e Patologia generale Assistenza infermieristica pre,e post operatorio, come da capitoli 26 e 27 del testo Saiani L, Brugnolli A. Cure Infermieristiche
Anatomy and physiology of the systems/organs covered by the subject Physiopathology and general pathology Preoperative and postoperative nursing care as in chapters 26 and 27 of the textbook by Saiani L, Brugnolli A. Cure Infermieristiche

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Al termine dell’Insegnamento lo/la studente/studentessa sarà in grado di:

  • descrivere i processi fisiopatologici, le manifestazioni cliniche, le modalità diagnostiche, gli orientamenti prognostici e i principi di terapia chirurgica, endoscopica e mini-invasiva delle principali patologie dell’esofago, stomaco, pancreas, fegato, colon-retto, polmone, mammella, tiroide, orecchio, naso, faringo-laringe, vescica, prostata e vascolare;
  • Identificare i principali problemi della persona sottoposta ad intervento chirurgico nella fase: perioperatoria, di recupero funzionale, riabilitativa e descrivere gli interventi infermieristici, basati sull’evidenza scientifica;
  • Descrivere le principali scale di valutazione utilizzate nella fase perioperatoria;
  • Identificare le manifestazioni cliniche delle principali complicanze nella fase intra e postoperatoria e i criteri di prevenzione;
  • Descrivere i principali problemi che vive la persona nel percorso chirurgico che richiedono interventi di tipo educativo/relazionale e i relativi percorsi di presa in carico della persona assistita;
  • Identificare interventi educativi rivolti a persone che devono proseguire il trattamento a livello domiciliare o continuare l’autogestione della malattia;
  • Descrivere gli elementi di sicurezza legati all’atto operatorio.

Learning objectives

At the end of the course each students will be able to:

  • describe the pathophysiological processes, clinical manifestations, diagnostic methods, prognostic orientations and principles of surgical, endoscopic and mini-invasive therapy of the main diseases of the esophagus, stomach, pancreas, liver, colon-rectum, lung, breast, thyroid, ear, nose, pharynx-larynx, bladder, prostate and vascular pathologies;;
  • identify the main problems of the patient undergoing surgery as regards the perioperative, functional recovery, rehabilitative phases and to describe the evidence based nursing interventions;
  • describe the main assessment tools used in the perioperative phase;
  • identify signs and symptoms of the intra-surgical and post-surgical main complications and the prevention criteria;
  • describe the main problems experienced by the patient in the surgical path which require educational/social interventions  and the related patient care process;
  • identify educational interventions aimed at people who must continue treatment at home or continue self-management of the disease;
  • describe the safety elements related to the surgery.
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione

Al termine dell’insegnamento ogni studente/studentessa dovrà essere in grado di dimostrare conoscenze e capacità di comprensione nei seguenti campi:

  • scienze biomediche per la comprensione dei processi fisiologici e patologici connessi allo stato di salute e malattia delle persone nelle diverse età della vita;
  • scienze infermieristiche generali e cliniche per la comprensione dei campi di intervento dell’infermieristica, del metodo clinico che guida un approccio efficace all’assistenza, delle tecniche operative di intervento e delle evidenze che guidano la presa di decisioni.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Al termine dell’insegnamento ogni studente/studentessa dovrà essere in grado di applicare conoscenze al fine di:

  • integrare le conoscenze le abilità e le attitudini dell’assistenza per erogare una cura infermieristica sicura, efficace e basata sulle evidenze;
  • erogare un’assistenza infermieristica sicura e basata sulle evidenze per aggiungere i risultati di salute o uno stato di compenso dell’assistito;
  • condurre una valutazione completa e sistematica dei bisogni di assistenza del singolo individuo;
  • utilizzare tecniche di valutazione per raccogliere dati in modo accurato sui principali problemi di salute degli assistiti;
  • analizzare e interpretare in modo accurato i dati raccolti mediante l’accertamento dell’assistito;
  • pianificare l’erogazione dell’assistenza infermieristica in collaborazione con gli utenti e con il team di cura interdisciplinare;
  • valutare i progressi delle cure in collaborazione con il team interdisciplinare;
  • facilitare lo sviluppo di un ambiente sicuro per l’assistito assicurando costante vigilanza infermieristica.

Autonomia di giudizio

Al termine dell'insegnamento ogni studente/studentessa di infermieristica dimostrerà autonomia di giudizio attraverso le seguenti abilità:

  • assumere decisioni assistenziali
  • decidere priorità su gruppi di pazienti
  • decidere gli interventi da attribuire al personale di supporto
  • decidere gli interventi assistenziali e personalizzati sulla base delle variabili cliniche, psicosociali e culturali
  • valutare criticamente gli esiti delle decisioni assistenziali assunte sulla base degli outcomes del paziente e degli standard assistenziali
  • assumere la responsabilità e rispondere del proprio operato durante la pratica professionale in conformità al profilo, al codice deontologico e a standard etici e legali
  • assumere decisioni attraverso un approccio scientifico di risoluzione dei problemi del paziente

Abilità comunicative

Al termine dell’insegnamento ogni studente/studentessa sarà in grado di: 

  • utilizzare abilità di comunicazione appropriate con gli utenti di tutte le età e con le loro famiglie all'interno del processo assistenziale e/o con altri professionisti sanitari in forma appropriata verbale, non verbale e scritta
  • sviluppare una modalità di comunicazione utile a sostenere una relazione d'aiuto adattata alle situazioni cliniche prevalenti e diretta ai pazienti ed ai loro familiari
  • utilizzare modalità di comunicazione appropriate nel team al fine di: gestire e favorire la soluzione di conflitti derivanti da posizioni diverse

Capacità di apprendimento

Al termine dell’insegnamento ogni studente/studentessa sarà in grado di dimostrare le seguenti capacità di autoapprendimento:

  • attivare percorsi di studio indipendente
  • coltivare i dubbi e tollerare le incertezze derivanti dallo studio e dall'attività pratica ponendosi interrogativi adatti e pertinenti per risolverli
  • ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento
  • autovalutare le proprie competenze e delineare i propri bisogni di sviluppo e apprendimento
  • partecipare all'apprendimento collaborativo e di condivisione della conoscenza all'interno delle equipe di lavoro
  • cercare in autonomia le informazioni necessarie per risolvere problemi o incertezze della pratica professionale, selezionando criticamente fonti secondarie e primarie di evidenze di ricerca

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

At the end of the course each student will be able to show knowledge and understanding in the following fields:

  • biomedical sciences for understanding of the physiological and pathological processes related to the health status and disease of people in different ages of life;
  • general and clinical nursing sciences for understanding of the fields of nursing intervention, the clinical method guiding to an effective approach to care, operational techniques of intervention and evidence that drives decision-making.

APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

At the end of the course each student will be able to show an ability to apply knowledge and understanding in the following areas:

  • integrate knowledge, skills and attitudes of care to provide safe, effective and evidence-based nursing care;
  • provide safe and evidence-based nursing care to achieve health outcomes or a state of compensation for the  patient;
  • conduct a complete and systematic assessment of the care needs of the individual;
  • use assessment techniques to collect data accurately on the main health problems of the patients;
  • analyze and interpret the data collected accurately through the assessment of the patient;  
  • plan the provision of nursing care in collaboration with the users and the interdisciplinary care team;
  • evaluate the progress of care in collaboration with the interdisciplinary team;
  • facilitate the development of a safe environment for the patient by ensuring constant nursing supervision.

INDEPENDENT JUDGEMENT

At the end of the course each student will be able to show autonomy of judgment through the following skills:

  • health care decision-making;
  • decide priorities on patient groups;
  • decide on the actions to be assigned to the support staff;
  • decide on care and personalised interventions based on the clinical variables;
  • critically assess the outcomes of care decisions taken on the basis of patient outcomes and caring standards;
  • take responsibility and be held accountable for their work during professional practice in accordance with the profile, the code of ethics and ethical and legal standards;
  • make decisions through a scientific approach to solving the patient’s problems.

COMMUNICATION SKILLS

At the end of the course each student will be able to develop the following communication skills:

  • use appropriate communication skills with users of all ages and their families within the care process and/or with other healthcare professionals in an appropriate verbal, non-verbal and written form;
  • develop a mode of communication useful to support an helping relationship adapted to prevailing clinical situations and directed to patients and their families;
  • use appropriate communication methods in the team to manage and facilitate the resolution of conflicts arising from different positions;

LEARNING SKILLS

At the end of the course each student will be able to show these self-learning skills:

  • develop independent study skills;
  • demonstrate the ability to cultivate doubts and tolerate uncertainties arising from study and practical activity by asking appropriate and relevant questions to resolve them;
  • demonstrate the ability to search for self-learning opportunities continuously;
  • demonstrating self-assessment skills of their own abilities and outline their development and learning needs;
  • demonstrate collaborative learning and knowledge sharing skills;
  • demonstrate ability and autonomy in seeking the information needed to solve problems or uncertainties in professional practice by critically selecting secondary and primary sources of research evidence.
Oggetto:

Programma

Chirurgia generale/d’urgenza/Urologia

  • Principi di Chirurgia: emostasi, tecnica di suture uso dei drenaggi
  • Criteri di identificazione e classificazione del dolore addominale
  • Le patologie di parete addominale
  • Le malattie proctologiche
  • Le patologie vascolari :aneurismi,embolie,insufficienza venosa arti inferiori
  • Patologie funzionali, flogistiche e neoplastiche a carico di:
    • esofago,stomaco,pancreas,fegato,colon-retto
    • polmone
    • mammella
    • tiroide
    • orecchio,naso,faringo-laringe
    • prostata,vescica
  • Chirurgia bariatrica
  • Le stomie: principi ,tecniche e gestione
  • Trauma toraco-addominale
  • Malattie dell’apparato locomotore

Infermieristica clinica chirurgica

  • Assistenza intraoperatoria: accoglienza in sala operatoria, posizionamento, sorveglianza e dimissione.
  • Linee guida per la sicurezza in sala operatoria
  • Tecniche anestesiologiche (generale, locoregionale): osservazione, valutazione e monitorizzazione.
  • Complicanze intra-operatorie: posizionamento, squilibrio della temperatura corporea (ipotermia), lesioni oculari,  turbe della respirazione; osservazione, valutazione e monitorizzazione.
  • Complicanze post-toperatorie:
    • nausea e vomito, dolore acuto postoperatorio, ritenzione urinaria, ileus, alterazione dell’equilibrio dei fluidi, ipotensione, delirium, fatiga, febbre,complicanze della ferita chirurgica quali deiscenza anastomotica,
    • sindrome post gastrectomia e dell’intestino corto, complicanze respiratorie, trombosi venosa profonda (T.V.P.) e embolia polmonare: osservazione, valutazione e monitorizzazione.
  • Interventi del postoperatorio: mobilizzazione, alimentazione, gestione dei fluidi e dell’equilibrio idrico nel postoperatorio.
  • Sanguinamento gastrointestinale superiore ed esofageo, resezione gastrica, patologie infiammatorie croniche intestinali, aneurisma dell’aorta: problemi reali/potenziali e pianificazione degli interventi
  • Peculiarità assistenziali correlate a: colecistectomia per via laparotomica e video laparoscopica, ernioplastica e laparocele.
  • Trauma toraco-addominale (fratture costali, lacerazione di diaframma, pneumotorace e rottura di milza): problemi reali/potenziali e pianificazione degli interventi
  • Quadro di addome acuto non traumatico (ulcera gastro-duodenale perforata, peritonite biliare, occlusione intestinale, perforazione di diverticolo, infarto intestinale): problemi reali/potenziali e pianificazione degli interventi
  • Derivazioni intestinali: ileostomia e colostomia.
  • Drenaggi attivi e passivi: drenaggio di Penrose, drenaggi a caduta e in aspirazione, drenaggi addominali e toracici
  • Percorso assistenziale ed educativo della persona operata di mastectomia, emicolectomia, gastrectomia, prostatectomia radicale, cistectomia, laringectomia totale, protesi d’anca, osteosintesi del femore
  • Gestione della tracheostomia, Ureterocutaneostomia (UCS) e Uretero ileo-cutaneostomia (UICS)
  • Gestione emotrasfusioni e derivati.

General surgery/Emergency surgery/Urology

  • Principles of Surgery: hemostasis, suture technique, use of drains
  • Criteria for the identification and classification of abdominal pain
  • Pathologies of the abdominal wall
  • Proctological diseases
  • Vascular pathologies: aneurysms, embolisms, venous insufficiency of the lower limbs
  • Functional, phlogistic  and neoplastic pathologies affecting
    • esophagus, stomach,pancreas,liver, colorectal
    • lung
    • breast
    • thyroid
    • ear, nose, pharynx-larynx
    • prostate, bladder 
  • Bariatric surgery
  • Ostomy: principles, techniques and management
  • Thoraco-abdominal traum
  • Diseases of the locomotor system

Clinical Surgical Nursing  

  • Intraoperative assistance: reception in the operating room, positioning, surveillance and discharge. Operating room safety guidelines
  • Anesthetic methods (general, locoregional): observation, evaluation and monitoring.
  • Intra-operative complications: positioning, body temperature imbalance (hypothermia), eye lesions, breathing disturbances; observation, evaluation and monitorin
  • Post-operative complications:
    • nausea and vomiting, acute postoperative pain, urinary retention, ileus, fluid balance disturbance, hypotension, delirium, fatigue, fever, surgical wound complications such as anastomotic dehiscence
    • post gastrectomy and short bowel syndrome, respiratory complications, Deep Venous Thrombosis (DVT) and pulmonary embolism;
      observation, evaluation and monitoring.
  • Postoperative interventions: mobilization, nutrition, management of fluids and water balance in the postoperative period.
  • Upper gastrointestinal and esophageal bleeding, gastric resection, chronic inflammatory bowel diseases, aortic aneurysms: real / potential problems and planning of interventions.
  • Care characteristics related to: laparotomic and video laparoscopic cholecystectomy, hernioplasty and laparocele.
  • Thoraco-abdominal trauma (rib fractures, diaphragm tear, pneumothorax and ruptured spleen): real / potential problems and planning of interventions.
  • Non-traumatic acute abdominal picture (perforated gastro-duodenal ulcer, biliary peritonitis, intestinal obstruction, diverticulum perforation, intestinal infarction): real / potential problems and planning of interventions.
  • Intestinal derivations: ileostomy and colostomy.
  • Active and passive drains: Penrose drainage, gravity and suction drains, abdominal and thoracic drains.
  • Care and educational path for the person undergoing mastectomy, hemicolectomy, gastrectomy, radical prostatectomy, cystectomy, total laryngectomy, hip prosthesis, osteosynthesis of the femur.
  • Management of the tracheostomy, ureterocutaneostomy  e uretero-ileocutaneostomy.
  • Management of blood transfusions and derivatives
Oggetto:

Modalità di insegnamento

  • Lezioni frontali
  • Analisi di casi assistenziali
  • Didattica a piccoli gruppi
  • Laboratori

Course delivery

  • Frontal lecture
  • Analysis of care cases
  • Small groups teaching
  • Workshops.
Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame prevede uno scritto di sbarramento ed un orale.

La prova  scritta è composta da un set di 80 domande chiuse ed aperte. Il set di domande è proporzionalmente distribuito in relazione ai CFU previsti per ogni  modulo. (26 domande = 30 ore;  15 domande = 15 ore)

Si ha accesso all'orale se per ogni singolo modulo si è risposto correttamente almeno al 50%+1 del totale delle domande e se dell'intero modulo si è raggiunta un a quota pari al 60% di risposte corrette. Nei casi in cui si è ottemperato al primo requisito ma non al secondo e viceversa si ricorre al margine discrezionale della commissione per ammettere lo/la studente/studentessa all'orale.

Non sono ammessi all'orale gli/le studenti/studentesse con 2 moduli insufficienti.

Lo/la studente/studentessa è interrogato da tutti i docenti e può migliorare o peggiorare il voto ottenuto nella prova scritta

Il voto viene espresso in trentesimi

La prova orale può aggiungere o togliere fino ad un max di 4/30. Si tiene conto della capacità espositiva dello/della studente/studentessa e della propensione al ragionamento critico anche attraverso collegamenti logici tra le varie materie.

E' prevista la media aritmetica dei voti solo per la valutazione della prova scritta.

La valutazione finale è frutto del confronto tra i vari docenti, al termine della prova orale, utilizzando il criterio sopra descritto.

Durante il semestre viene proposto un forum di discussione e di approfondimento teorico, su piattaforma web, la cui partecipazione attiva dello/della studente/studentessa viene premiata con un ulteriore punto in sede di esame.

Learning assessment methods

Written (barrage examination) and oral exam.

Written exam: 80 open and closed questions. The set of questions is proportionally distributed in relation to the CFU provided for each module.

You have access to the oral exam if for each individual module the correct answers are at least 50%+1 of the total questions and if the entire module has reached a 60% of correct answers. In cases where the first requirement has been met but not the second and vice versa, the discretion of the commission is used to admit the student to the oral exam.

Students who fail into 2 modules are not admitted to the oral exam 

The student is questioned by all the teachers and can improve or worsen the grade obtained

The final grade is expressed out of 30

The oral exam can add or remove up to a max of 4/30. Account is taken of the student’s ability to exhibit and the propensity to critical reasoning also through logical connections between the various subjects

The arithmetic mean of the grades is provided for the written test evaluation only.

The final grade is the result of the comparison between the various teachers, at the end of the oral test, using the criterion described above.

An on line forum for discussion and theoretical in-depth is proposed during the semester. Students active participation is rewarded with a further point in the exam.

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

  • Saiani L, Brugnolli A. Trattato di cure infermieristiche. Napoli: Idelson-Gnocchi/ Sorbona Editore 2010
  • Brunner L S, Suddarth D. Infermieristica medico-chirurgica. Milano : Cea Editore, 2007
  • Alloni R, Destrebecq A, Gianotti L, Poma S. Infermieristica clinica in Chirurgia. Hoepli Editore, 2005.
  • Dionigi R.Chirurgia. Elsevier Editore, 2011.
  • Wicker P, O'Neil J.Assistenza infermieristica perioperatoria. Mc Graw Hill Editore 2007
  • Franchello A,Olivero S. Chirurgia. Minerva Medica Editore 1996
  • Lise M. Chirurgia per le professioni sanitarie. Piccin Editore 2006
  • Gianotti L, Alloni R, Poma S. Assistenza infermieristica al paziente chirurgico , Mc Graw-Hill Editore 1998
  • Lista di testi proposti dalle varie sedi da concordare con i singoli docenti dei moduli

  • Saiani L, Brugnolli A. Trattato di cure infermieristiche. Napoli: Idelson-Gnocchi/ Sorbona Editore 2010
  • Brunner L S, Suddarth D. Infermieristica medico-chirurgica. Milano : Cea Editore, 2007
  • Alloni R, Destrebecq A, Gianotti L, Poma S. Infermieristica clinica in Chirurgia. Hoepli Editore, 2005.
  • Dionigi R.Chirurgia. Elsevier Editore, 2011. Wicker P, O'Neil J.
  • Assistenza infermieristica perioperatoria. Mc Graw Hill Editore 2007 Franchello A,Olivero S. Chirurgia. Minerva Medica Editore 1996
  • Lise M. Chirurgia per le professioni sanitarie. Piccin Editore 2006
  • Gianotti L, Alloni R, Poma S. Assistenza infermieristica al paziente chirurgico , Mc Graw-Hill Editore 1998
  • The list of suggested textbooks used by different channels is to be agreed on with individual teachers

 



Oggetto:

Moduli didattici

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 04/10/2023 14:55
    Non cliccare qui!